L'anno nuovo parte subito con delle novità in ambito test rapidi.
Dal gennaio, infatti, i test saranno eseguiti:
- GRATUITAMENTE per chi è esente dalla vaccinazione e presenta l'adeguata documentazione, per massimo un tampone a settimana;
- al costo di 8 € per i ragazzi dai 12 ai 18 anni, per massimo un tampone a settimana;
- al costo di 15 € in tutti gli altri casi.
Un'altra importante novità è che in seguito ad un risultato positivo al test antigenico nasale eseguito in farmacia, non è più necessaria l'ulteriore conferma con il test molecolare: il paziente positivo viene segnalato direttamente dall'inserimento dei dati in farmacia e viene preso in carico dai Dipartimenti di Sanità Pubblica.
Rimane invariata una condizione fondamentale per l'effettuazione del test: il paziente deve essere ASINTOMATICO, cioè non presentare sintomi come febbre superiore ai 37,5°, raffreddore, mal di gola, difficoltà respiratorie e disturbi gastrointestinali, DA ALMENO 10 GIORNI.
Dove si può effettuare?
Sono a vostra disposizione:
- l'hub tamponi della Farmacia Comunale Zona Iva;
- la Farmacia Comunale Ospedaletto;
- la Farmacia Comunale Forlimpopoli.
Per gli appuntamenti è a disposizione il numero dedicato: 3331922240 attivo dalle 8 alle 12:30 e dalle 15 alle 18:30.
Riportiamo, infine, parte dell'informativa al cittadino pubblicata della Regione Emilia-Romagna.
INFORMATIVA AL CITTADINO SULLA POSSIBILITA’ DI ESEGUIRE IN FARMACIA IL TEST RAPIDO NASALE PER LA RILEVAZIONE DELL'ANTIGENE DEL CORONAVIRUS
L’infezione causata dal nuovo coronavirus, chiamato SARS-CoV-2, può manifestarsi con diversi segni e sintomi. I più frequenti interessano il tratto respiratorio con forme che possono essere lievi, o di crescente gravità, fino a causare polmonite severa e sindrome respiratoria acuta grave.
QUALI SONO GLI SCOPI DELL’ESECUZIONE DEL TEST E COSA COMPORTA?
L’attività di esecuzione del test in Farmacia è un fondamentale contributo alla lotta alla pandemia che si affianca a tutte le altre azioni messe in atto nella nostra Regione. Si ritiene strategico eseguire test antigenici rapidi nasali, meno laboriosi di altri test di rilevazione della presenza del virus, che portino a un risultato immediato nell’identificare se le persone sono entrate in contatto con il virus SARS-CoV-2 e consentano di evitare il nascere di possibili nuovi focolai di Covid-19.
L’esecuzione da parte del farmacista del test antigenico rapido nasale utile a valutare la presenza di componenti proteiche del virus (antigeni): dopo avere eseguito il campionamento, il tampone viene stemperato all’interno di una provetta contenente poche gocce di un liquido; successivamente, il liquido è versato sulla cassettina del test; in caso di rilevazione dell’antigene comparirà una banda di conferma della positività al test. L’esito del test viene trasmesso, garantendo i relativi requisiti di privacy, al medico di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di competenza e/o al medico di medicina generale/pediatra di libera scelta.
In caso di risultato positivo al test antigenico rapido nasale il farmacista avrà cura di darLe le prime
indicazioni relative alla necessità di garantire l’isolamento presso il Suo domicilio evitando i
contatti con altre persone. Successivamente dovrà seguire le indicazioni fornite dal Suo Medico di
medicina generale/Pediatra di libera scelta e/o dal Dipartimento di Sanità Pubblica della Sua
Azienda USL di competenza.
In caso di risultato negativo al test antigenico rapido nasale non si applica alcuna restrizione.